Calzature con suole realizzate con copertoni d'auto e lunghe stringhe

  • OGGETTO calzari
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    FERRO
    gomma
    conciatura
    forgiatura
  • MISURE Altezza: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Morigerati (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistato da Tommaso Granata, pastore. Questo tipo di calzature era realizzato interamente in cuoio, dopo il secondo conflitto mondiale al cuoio è stato preferito la gomma dei pneumatici d'auto, allora facilmente reperibili per la presenza in zona degli automezzi militari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO proteggere la pianta del piede
    Le stringhe erano avvolte e fissate attorno alla caviglia e parte della gamba
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060414
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE