spoletta volante (navetta da telaio, bene semplice)
1785 post
Elemento ligneo di forma allungata con un incavo in cui è alloggiato un meccanismo di metallo. Le estremità appuntite sono rinforzate in metallo e sul fondo dell'incavo sono incise in parallelo delle scanalature
- OGGETTO navetta da telaio navetta lanciata
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
METALLO
filettatura
fusione
Taglio
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI E ACCESSORI/ ARTIGIANALI
- LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
lanciare il filo della trama
Usata al telaio tessile, avente la funzione di formare l'intreccio inserendo con un moto di va e vieni il filo di trama attraverso il passo dei fili di ordito. La navetta veniva letteralmente lanciata da un punto e l'altro del suo percorso, manualmente o meccanicamente. Le punte in metallo erano a protezione dai colpi impartiti dai tacchetti di contenimento del telaio -
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000216713
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0