phao kiao / pha sujane (tessuto, bene semplice)
post 1800 - ante 1899
Tessuto di cotone a fondo beige con decoro a stampa nei colori marrone-rosso, giallo e verde
- OGGETTO tessuto tappezzeria
-
MATERIA E TECNICA
fibra vegetale/ cotone
Pittura
STAMPA
tessitura a telaio manuale
-
MISURE
Peso: 1219,6 g
Larghezza: 340 cm
-
CLASSIFICAZIONE
ARREDI E SUPPELLETTILI
- AMBITO CULTURALE Manifattura Indiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia e Etnologia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Nonfinito
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto vuole riprendere certamente la costruzione decorativa dei tappeti persiani. Si tratta con molte probabilità di un tessuto realizzato in India esplicitamente per il mercato dell’esportazione verso la Thailandia. I preziosi tessuti importati dall’India erano utilizzati in diverse maniere, dall’abbigliamento alla decorazione di ambienti, sia di ambito religioso sia laico. Questo grande tessuto della collezione Chini era certamente usato come decorazione, a parete (phao kiao) oppure da pavimento (pha sujane)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Tessuto usato come decorazione
Questo grande tessuto della collezione Chini era certamente usato come decorazione, a parete (phao kiao) oppure da pavimento (pha sujane) - LUOGO DI REALIZZAZIONE
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Bambi, Saulo
Bambi. Saulo
Saulo, Bambi
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901144599
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ