Chiodo per uccidere il maiale (strumenti da lavoro, insieme)
prima metà sec. XX circa
Chiodo per uccidere il maiale in ferro. Presenta una "lama" a sezione triandolare, terminante con una punta. L'estremità opposta alla punta forma un anello ed è smussata, in modo da facilitare l'impugnatura dell'oggetto
- OGGETTO chiodo per uccidere il maiale strumenti da lavoro
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
molatura, piegatura, saldatura
formatura
saldatura
-
MISURE
Lunghezza: 31 cm
Dimensione del file: 3.9 cm
-
CLASSIFICAZIONE
riuso
riuso. riuso oggetti militari
- AMBITO CULTURALE Toscano
-
ATTRIBUZIONI
S.C
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
S.C
- LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
uccidere il maiale
Si impugnava l'oggetto con la mano destra, quindi si colpiva con rapiudità il maiale al cuore (precedentemente individuato piegando orizzontalmente la zampa destra del maiale stesso) - CRONOLOGIA D'USO SC
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693966
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE C047017
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0