Medaglia (Medaglia in ottone)
XX
Medaglia di ottone raffigurante San Nicola di Bari. Di forma ovale, è sormontata da un decoro con foglie d'acanto e un foro per appenderla. San Nicola di Bari portante in mano il bastone episcopale, circondato da due angeli
- OGGETTO medaglia medaglia in ottone
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
metallurgia
-
MISURE
Misura del bene culturale 0800692542: 50x80 mm
-
CLASSIFICAZIONE
RITUALITÀ/ OGGETTI DEVOZIONALI
- AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo - Università Di Valladolid
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Europeo degli Studenti - MEUS
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Poggi
- INDIRIZZO Via Zamboni 33, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La medaglia apparteneva ai docenti dell'Università di Valladolid, Spagna. Dell'università faceva parte un collegio maschile, il cosiddetto Colegio Mayor de Santa Cruz, fondato nel 1428 dal cardinale Pedro Gonzalez de Mendoza. San Nicola di Bari è il santo patrono dell'Università di Valladolid
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Devozione a San Nicola di Bari
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800692542
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ