lanterna
ca 1915 - ca 1918
Lanterna portatile composta da due corpi cubici sovrapposti e uniti da una piastra di forma triangolare con foro, manici pieghevoli nel corpo inferiore e, alla sommità, la catenella con anello per appensione
- OGGETTO lanterna
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
VETRO
forgiatura
formatura
Taglio
-
MISURE
Misura del bene culturale 0303272326: 45x27x15 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI E ACCESSORI/ ARTIGIANALI
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
- LOCALIZZAZIONE Università degli Studi di Milano-Bicocca
- INDIRIZZO Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
lanterna
lanterna utilizzata in ambito militare -
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Ambrosini, Loredana
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303272326
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Milano-Bicocca
- DATA DI COMPILAZIONE 2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1915 - ca 1918
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ