incudine da falce
non rilevato,
sec. XX
Incudine da falce in ferro; all'estremità superiore presenta un allargamento arrotondato di circa 3.5 cm e, più in basso, un risalto piano di circa 2 cm. nella parte centrale sono inserite due lastrine di ferro arrotolate a riccioli; l'altra estremità termina a punta. All'incudine è collegato, tramite una catenella, un martello a bocca quadra e a penna arrotondata
- OGGETTO incudine da falce
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
LEGNO
forgiatura/ battitura/ assemblaggio
INTAGLIO
-
MISURE
Lunghezza: 39 cm
-
SOGGETTO
non rilevato
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gropello Cairoli (PV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
per martellare il tagliente della falce
l'incudine viene fissata nel terreno; i riccioli in ferro servono per impedire all'attrezzo di sprofondare -
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300215307
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0