chiodo (chiodi da carpentiere, opera isolata)
sec. XX
Ferro forgiato a mano con asta a sezione quadrata, restremata, aguzza all'estremità opposta alla capocchia
- OGGETTO chiodo chiodi da carpentiere
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
forgiatura
-
MISURE
Altezza: 3
Lunghezza: 15
Larghezza: 1
- AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto d'Istruzione Superiore "Curie-Vittorini"
- INDIRIZZO Corso Canonico Giuseppe Allamano, 130, Grugliasco (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Informazioni: Luciana Quagliotti
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
inchiodare travatura del tetto
manuale: si pianta per unire due travi battendo con un grosso martello sulla capocchia del chiodo stesso -
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100113085
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ