molla da camino (opera isolata)
sec. XVIII inizio
Testa e terminazioni piatte
- OGGETTO molla da camino
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
forgiatura
-
MISURE
Diametro: 50
Altezza: 5
Larghezza: 4
- AMBITO CULTURALE Ambito Cuneese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto d'Istruzione Superiore "Curie-Vittorini"
- INDIRIZZO Corso Canonico Giuseppe Allamano, 130, Grugliasco (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Informazioni: arch. Giorgio Paolo Bonardi
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
attizzare il fuoco nel camino
stringendo con una mano la molla si afferrano i tizzoni ardenti, si sposta la brace, si collocano nel posto giusto i pezzi di legno da bruciare -
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100113059
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ