[Palazzo privato in via Chiatamone, 5 bis]
Edificio a corte, androne coperto da botte, seguito da un portico a 3 fornici, con volte a vela, che apre sulla corte; stesso portico sul lato opposto della corte dove è sormontato dalle aperture a 3 fornici:centrale ribassato e due più piccoli, a tutto sesto, ai lati dei pianerottoli della scala; questa ha l’invito sulla destra per permettere il passaggio, sotto la scala, nello spazio retrostante l’edificio, chiuso dalla parete di tufo della collina, qui è stata creata, come sfondo, una fontana con nicchia per statua. A sinistra della corte un altro passaggio conduce in una vanella che dà luce e isola l’edificio da quello adiacente, questa è chiusa, verso la collina, da disordinate superfetazioni. All’interno della corte e della vanella vi sono numerose verande in ferro a motivi geometrici, poste su mensole in marmo rette da appoggi in ferro o con putrelle e calcestruzzo. Struttura portante in muratura di tufo; orizzontamenti a volta al p.t. e poi con travi in legno; copertura piana
- OGGETTO palazzo-civico
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Via Chiatamone, 5 bis, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500630568
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1872/00/00 post -
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













