palazzo-civico
Napoli,
ca prima metà XVI - ca prima metà-XIX
La facciata è riquadrata da bugne di piperno nel basamento e da lesene giganti lungo i lati che sorreggono il cornicione su un fondo liscio, dipinto in rosso pompeiano. Il piano nobile presenta un unico balcone (largo quanto la facciata), aperture arricchite da cornici e sormontate da timpani triangolari. Mentre le aperture dei piani sovrastanti hanno timpani rettilinei. La larghezza della facciata è pari a 3 moduli, al centro del quale c'è il portale (alto quanto il p. t.). In definitiva, constatiamo la presenza di caratteri barocchi ed ottocenteschi
- OGGETTO palazzo-civico
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Via Toledo, 329, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500559236
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ