Castello di Montevecchio

Cesena, 1188 ante - 1919 ante

L’edificio è ubicato sulla sommità di una collina. Lo schema della chiesa è a pianta rettangolare. La facciata ancora parzialmente intonacata e mostra negli angoli il paramento murario costituito da pietre squadrate: l’accesso alla chiesa avviene attraverso una porta a tutto sesto con cornici in lastre di pietra all’imposta dell’arco, nella parte superiore della facciata è presente una lunetta con inferriata. Il versante posto a Sud è totalmente in pietra a vista e, nella parte corrispondente al presbiterio la linea di gronda è più alta di circa un metro nei confronti della restante chiesa (caratteristica che vale anche per il lato nord). Nella zona retrostante si sviluppa una serie di costruzioni contenenti la sagrestia e vari locali ad uso abitazione, attraverso i quali si accede al campanile che sorge a breve distanza. Nell’interno della chiesa più volte saccheggiata ed in notevole stato di abbandono appaiono le tracce di due altari inseriti in semplici nicchie ad arco con pianta rettangolare. Il presbiterio è delimitato da quattro colonne d’ordine tuscanico che sorreggono una volta sferica raccordata mediante pennacchi. Al di sopra dei capitelli si diparte una trabeazione che corre lungo le pareti laterali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ