ex parco della rimembranza di leno pubblico/commemorativo/ai caduti

Leno,

Il parco della Rimembranza di Leno occupava l'area dell'attuale piazza Cesare Battisti. Sul lato a ovest il parco era chiuso da una cortina di edifici, a nord confinava con l'edificio scolastico (a est) e altri fabbricati, a est si estendeva fino al muro di confine dei terreni di villa Badia (ex convento), a sud si trovava la chiesa. Secondo i quotidiani dell'epoca il parco era un meraviglioso giardino, con esemplari di di cipresso (secondo CIRIMBELLI 1993 e CIRIMBELLI 2015, invece, erano stati piantumati 120 abeti); le immagini storiche mostrano la presenza anche di altre specie arboree. La denominazione di Parco della Rimembranza non è oggi più presente e l'unico ricordo ai caduti della prima guerra mondiale è il monumento nella parte est della piazza, davanti all'edificio scolastico. Altri due monumenti sono stati aggiunti successivamente nella stessa zona del parco, uno dedicato agli alpini e uno al generale Lamarmora. L'area a ovest della piazza, invece, è interamente asfaltata e utilizzata come grande parcheggio. Un filare di piante di tiglio separa il parcheggio dalla strada che gli gira intorno

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ