Parco delle Rimembranze di Piossasco
Il Parco delle Rimembranze di Piossasco si colloca nello spazio adiacente al cimitero comunale, sulla destra dell'ingresso principale, lungo la via Nino Costa. L'entità insiste su di un'area rettangolare di circa 720 metri quadrati, delimitata verso strada da aiuole a prato, interrotte in corrispondenza degli accessi. Verso il cimitero è separata dal muro di cinta in muratura di laterizio, e sui lati corti termina con aiuole piantumate con arbusti sempreverdi (photinia). Sia le aiuole perimetrali che le tre poste al centro del giardino, risultano riquadrate con cordoli in cemento con motivi ad archetto. Lungo i bordi sono disposti i cippi commemorativi dei caduti di tutte le guerre. Nella aiuola centrale è posizionata l'asta portabandiera e una semicolonna appartenuta allo storico viale della Rimembranza e qui collocata in occasione dello spostamento dello spazio commemorativo. Nell'aiuola di sinistra, invece, è collocato il cippo commemorativo ai caduti senza croce. Nell'aiuola di destra è piantumato un esemplare di tasso, mentre sul lato verso il parcheggio del cimitero, agli angoli del giardino, sono presenti un acero e un frassino. Al centro dell'area, infine, su di un piedistallo in metallo, è posta una targa commemorativa ai militari italiana caduti a Nassiryah
- OGGETTO giardino commemorativo/ ai caduti di tutte le guerre
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Piossasco (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Via Nino Costa, s.n.c, Piossasco (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parco attuale si colloca in un sito differente rispetto allo spazio comemmorativo originario
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 01-ICCD_MODI_3407119423751
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













