casa

Moncalieri, ca XVIII - ca XVIII

Ha subito ristrutturazioni parziale ed il rustico che si saldava nel retro verso il giardino, è stato recentemente riplasmato ad uso abitativo. La cimasa è arcuata e le coperture sono tutte in coppi su strutture a falde con orditure in legno; il portale principale di ingresso è di forme barocche, ma l'arcone è stato tagliato per l'inserimento di un balcone, le ante in legno sono degradate ma di buona fattura d'epoca; nella corte principale si aprono ariose gallerie, mentre la manica di fondo, in origine stalle e fienili, è stata riplasmata ad uso abitativo. Il secondo ingresso, a passo carraio, è coperto da una volta a botte che immette in un secondo cortile che, sulla destra, ha una serie di arcate al primo piano. I gruppi scala sono tre, tutte le scale sono a due rampe in pietra, la prima trasversale alla manica a sinistra del cortile principale, la seconda trasversale alla manica a destra dello stesso cortile, la terza longitudinale, nella manica principale del cortile secondario

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ