Sacra di San Michele della Chiusa
Sant'Ambrogio di Torino,
1099/00/00 - 1131/00/00
imponente complesso che comprende diversi fabbricati posti su vari livelli, in blocchi fortificati di cui rimangono: il cosiddetto Sepolcro dei monaci, che sono i resti di un antico tempietto ottagonale ritenuto una cappella cimiteriale, la foresteria, lo scalone dei morti, un ampio ambiente sorretto da pilastri con capitelli scolpiti e il portale dello Zodiaco, la chiesa
- OGGETTO abbazia-benedettina
- AMBITO CULTURALE Stile Romanico
-
ATTRIBUZIONI
Nicolao (notizie 1122-1139): DECORAZIONE
D'andrade Alfredo (1839/ 1915): Restauro
- LOCALIZZAZIONE Sant'Ambrogio di Torino (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Via Sacra San Michele, 14, Sant'Ambrogio di Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028513
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- DATA DI COMPILAZIONE 2018
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
copia del provvedimento di tutela (1)
copia del provvedimento di tutela (2)
copia del provvedimento di tutela (3)
copia del provvedimento di tutela (4)
copia del provvedimento di tutela (5)
copia del provvedimento di tutela (6)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
spaccato assonometrico (1)
spaccato assonometrico (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolao (notizie 1122-1139)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ