Chiesa parrocchiale di S. Vittore
Bra,
1830/00/00 - 1840/00/00
La chiesa con pianta longitudinale a tre navate, è costruita in forme neogotiche e presenta una ricca facciata in mattoni faccia a vista, munita di un solo portale strombato a sesto acuto. Al di sopra di questo, corre una loggetta con archi trilobati inseriti entro cornici in cotto pure a sesto acuto. La facciata termina seguendo l’inclinazione delle due falde del tetto ed è coronata da archetti ciechi trilobati. Le due navate laterali appaiono più rientranti rispetto alla facciata e sono costituite in alto da archi rampanti, decorati da guglie
- OGGETTO chiesa-parrocchiale
- AMBITO CULTURALE Ambito Neogotico
-
ATTRIBUZIONI
Melano, Ernesto (1792/ 1867): costruzione
Palagi Pelagio (1775/ 1860)
Butti Stefano (1806/ 1878)
Capello, Gabriele (1806/ 1877)
Gaggini Giuseppe (1791/ 1867)
- LOCALIZZAZIONE Bra (CN) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Via Amedeo di Savoia, Bra (CN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016012
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melano, Ernesto (1792/ 1867)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palagi Pelagio (1775/ 1860)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Butti Stefano (1806/ 1878)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ