oinochoe (a stretto collo cilindrico e corpo globulare)
Oinochoe in ceramica figulina tornita con labbro arrotondato e orlo trilobato con lobi accentuati, ad andamento fortemente ondulato; stretto collo cilindrico a profilo rettilineo, nettamente distinto dal corpo globulare schiacciato ed espanso; ampio fondo piano non distinto; ansa a nastro piatto, impostata dall'orlo alla metà superiore del corpo. Decorazione dipinta: sull'orlo, linea orizzontale; sul collo, serie continua di ovali verticali stretti e allungati, marginata da coppie di spesse bande orizzontali ravvicinate; alla base del collo, fascia risparmiata campita con una serie distanziata di quattro fasci di undici fitte linee verticali disposti a zig-zag, delimitanti campi risparmiati triangolari campiti con un singolo ovale verticale stretto e allungato; al di sotto, serie di sette bande orizzontali ravvicinate; parte inferiore del corpo interamente dipinta; ansa marginata da sottili linee longitudinali e campita con una serie continua di cinque linee longitudinali, marginata i
- OGGETTO oinochoe a stretto collo cilindrico e corpo globulare
-
MATERIA E TECNICA
Ceramica figulina
-
MISURE
Diametro: 6,3 cm
Altezza: 19,5 cm
Larghezza: 14 cm
- LOCALIZZAZIONE Reggio di Calabria (RC) - Calabria , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800156545
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 800 a.C - ca 720 a.C
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













