base

Ercolano, 79 d.C

Elemento circolare con faccia superiore decorata e con margine esterno sagomato; la faccia posteriore si presenta solo sbozzata, con un elemento centrale a calotta in bronzo. Esso presenta un foro al centro, utile al suo fissaggio

  • OGGETTO base
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scalpellatura
  • MISURE Diametro: 23 cm
    Altezza: 4 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assenza dei dati di rinvenimento non consente di inserire il reperto in un ben preciso contesto e, dunque, di definirne la funzione. Si potrebbe ipotizzare un suo utilizzo come base d'appoggio per una colonnina, un labrum o un tavolo. Il perno presente sul fondo doveva consentirne un saldo ancoraggio al suolo. A titolo esemplificativo, si veda la base del tavolo in marmo proveniente dalla casa a graticcio (n, inv. 75466), oppure il labrum con base circolare dalla casa del Menandro a Pompei (n. inv. 4261)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925074
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ