peso di filo a piombo

Ercolano, 79 d.C

Peso in bronzo di forma conica. La base circolare reca un piccolo pomello con un foro passante trasversalmente ed uno praticato alla sommità, per la sua sospensione; la punta è desinente in un bottoncino appiattito

  • OGGETTO peso di filo a piombo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 3.7 cm
    Altezza: 5.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ MISURAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il filo a piombo (perpendiculum) era uno degli attrezzi indispensabili per i falegnami, i muratori e gli agrimensori romani. Esso era adoperato per stabilire correttamente le linee verticali e, associato ad altri strumenti, i piani orizzontali. Numerosi i rinvenimenti in area vesuviana (Ciarallo/ De Carolis 1999, p. 305, nn. 381-383; Adam 1984, p. 44)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500062025
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ