n.127/Vicenne (tomba, area ad uso funerario)

Campochiaro, VII secolo d.C - VIII secolo .C

IL CONTENITORE FUNERARIO. Sepoltura dai limiti non perfettamente definibili in superficie, poiché evidentemente alterata da interventi agricoli. Procedendo verso il fondo la forma si regolarizza, con margini netti ma non verticali. Il rincalzo di ciottoli è leggibile a 30 cm dal fondo e sui soli lati lunghi con un’ampiezza di circa 10 cm. La terra di copertura consta di due US: una rossiccia superficiale con ciottoli e un secondo strato nero e friabile più consueto. La deposizione è sul banco vergine a 63 cm dal margine superiore individuato. L’INUMATO. Lo scheletro conserva il cranio schiacciato e gli arti mal conservati, mentre manca del tutto la colonna vertebrale e le costole; si rinviene qualche frammento del bacino e delle ossa del piede sinistro. La clavicola destra è in giacitura secondaria. Inumato supino con cranio posto frontalmente, braccia distese lungo i fianchi, gambe distese e parallele. IL CORREDO. L’inumata ha una parure di orecchini a cestello in oro, una collana con vaghi vitrei e il piede di calice come pendente centrale, uno spillone ferma mantello, una fibbia e un coltellino domestico. Il corredo rituale è costituito da un vasetto non tornito ai piedi della defunta

  • OGGETTO tomba
  • CLASSIFICAZIONE area ad uso funerario
  • AMBITO CULTURALE Allogeno
  • LOCALIZZAZIONE Campochiaro (CB) - Molise , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE TRASCRIZIONE SCHEDA DA CAMPO. Affiancata alla tomba 126 verso nord è una sepoltura dai limiti non chiari tranne per il lato lungo nord. Di forma irregolare arrotondata e larga sul lato corso ovest va poi restringendosi verso il basso i cui limiti si confondono con il terreno circostante. Difatti si trovano nello sterile delle solcature più profonde piene di terra scura che confondono i limiti della fossa specie quando la intaccano. La sezione rivela il livello di deposizione a 63 cm dall’imboccatura, mentre il riempimento è formato dallo strato di terra rossiccia, al di sotto uno strato più sottile contenente del ciottolame che va rialzandosi sul bordo verso sud, fin quasi all’imboccatura, al di sotto di essa torna lo strato di terra farinosa e scura dove i ciottoli sono piuttosto rari e quasi assenti fin sopra la deposizione. La fossa, che a livello della copertura era molto irregolare, dopo il I° taglio si mostra ben delimitata, rettangolare, con angoli arrotondati e pareti corte leggermente incurvate. Il taglio della fossa è netto e le pareti interne non sono verticali, ma al livello della sepoltura presentano una risega costituita dai ciottoli per una larghezza di 10 cm e un’altezza dal fondo di 30 cm. Questa si sviluppa solo sulle pareti lunghe. Lo scheletro è conservato nelle ossa lunghe sul fondo della fossa sullo strato di sterile. Il cranio posto frontalmente è completamente schiacciato, le braccia sono distese lungo il corpo, manca la colonna vertebrale e le costole, vi è la clavicola destra spostata dal suo sito oroginale, qualche resto minuto del bacino, le gambe sono poste parallele, residui delle ossa del piede sinistro. Il corredo è formato da: 1) olletta d’impasto rinvenuta vicino al piede sinistro (44265) 2) coppia di orecchini d’oro a cestello ai due lati del cranio (44266) 3) vaghi di collana uno di colore azzurro poco sotto il mento uno frammentato d’argento sul torace, una coppia di pasta vitrea gialla rinvenuta sull’emitorace sinistro tra 4) e 5) (44267) 4) piede di vetro, forse pertinente alla collana rinvenuto sull’emitorace sinistro più del bacino affianco al coltello (44268) 5) coltellino di ferro con la punta in basso sull’emitorace sinistro (44269) 6) frammento di ferro (forse fibbia) rinvenuto sul bacino centralmente (44270) 7) rimosso uno dei vaghi di collana si trova uno spillone di bronzo sul petto (44271)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Monumenti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400108291
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - VII secolo d.C - VIII secolo .C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE