Duronia 01-Colle Ricciuto (luogo di attivita' produttiva fornace)

Duronia, IV a.C./ III a.C

Nell’ambito di una segnalazione effettuata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise si è proceduto alla verifica, attraverso indagini di scavo, di alcune evidenze individuate in località Colle Ricciuto, nel comune di Duronia (CB). Le emergenze sono state rinvenute durante i lavori di sbancamento e movimento terra relativi alla costruzione della variante della strada di collegamento che da Duronia conduce alla SP Fresilia. In particolare l’area oggetto di intervento ricade nel foglio 59 p. lle 586-587-588-589-590 del vigente piano catastale. Lo scavo stratigrafico ha permesso di documentare la presenza di diverse strutture murarie conservate esclusivamente a livello di fondazione. Le stesse sono state realizzate a secco con ciottoli di medie e piccole dimensioni, pietra arenaria e lacerti laterizi. Sono stati cosi identificati 3 ambienti (denominati 1, 2 e 3) di cui non si conoscono le reali dimensioni in quanto sul lato W proseguono oltre i limiti della fascia espropriata, mentre su quello E risultano essere state demolite dallo sbancamento effettuato nei lavori di costruzione della strada. Verosimilmente gli ambienti individuati avevano un piano di frequentazione in terra battuta e frammenti ceramici, in particolare ceramica da fuoco. All’interno del vano 1 sono stati recuperati un grande bacino in terracotta e un’olla con ansa orizzontale a bastoncello la cui datazione deve essere ancora accertata. Sempre all’interno dell’ambiente 1 (mt. 1,35 x 1,87 cm di grandezza visibile), posto tra l’ambiente 2 a N e l’ambiente 3 a S, si è esposto uno strato di concotto. Lo strato, che si colloca al di sotto del piano di frequentazione è delimitato a N e S da due tegoloni. Tali unità sono riferibili alla prima fase di frequentazione dell’impianto, e quindi antecedenti alla costruzione dei muri e del piano in battuto di terra. Come nell’ambiente 1 anche nel vano 2 (mt. 1,87 x 2,82), si segnala uno strato di frequentazione all’interno della quale sono stati recuperati numerosi frammenti di ceramica di uso comune, anche questi con evidenti tracce di combustione e come per l’ambiente 1 anche in questo spazio, nella prima fase, si segnala un laterizio inserito di taglio nel piano di frequentazione successivo. All’interno dell’ambiente 2 è stato possibile recuperare alcuni frammenti di ceramica a vernice nera, utili per una definizione cronologica più precisa. Poco più a N della struttura che delimita a S l’ambiente 2, si segnala una sistemazione in piccoli ciottoli calcarei e spezzoncini di terracotta che seguono l’andamento della vicina unità muraria. Tale sistemazione potrebbe essere pertinente alla prima fase di vita dell’impianto. Ugualmente, nell’ambiente 3 ( mt. 1,22 x 1,85) si espone, un battuto costituito da terreno compatto di color grigiastro con spezzoni di terracotta visibili al suo interno. Al di sotto di questo, e ben visibile dalla sezione orientale, vi è un livello antropico compatto, con tracce di bruciato e spezzoni di terracotta, probabilmente riferibile alla prima fase di frequentazione, nella quale è stato rinvenuto un fornelletto. Le indagini archeologiche sono proseguite a sud degli ambienti documentati, dove è stata individuata una struttura semicircolare costituita da materiale refrattario, identificata come una piccola fornace di cui si conserva la camera di combustione di forma ellittica (cosiddetta “ a cucchiaio”) di ca. 1 m di diametro. Il corridoio che da l’accesso (prefurnio) è ubicato nella porzione SE ma risulta essere stato tagliato dai lavori di sbancamento per la realizzazione della strada. La sua funzione in termini di produzione è ancora da identificare; non si esclude che sia stata una piccola fornace che produceva ceramica di uso comune. La struttura potrebbe essere cronologicamente collocabile, sulla base dei confronti tipologici riscontrati in altri contesti molisani (Monte Vairano e Termoli_ Greppe del Pantano), all’età ellenistica (IV-III sec. a.C.)

  • OGGETTO luogo di attivita' produttiva fornace
  • MISURE Lunghezza: 15 m
    Larghezza: 6 m
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Duronia (CB) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Colle Ricciuto, Duronia (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Quanto esposto nell’indagine di scavo ha permesso di individuare almeno due fasi edilizie: la prima riferibile alla fornace, agli strati di concotto e a laterizi impiegati come piani di cottura visibili, la seconda è relativa agli ambienti 1, 2 e 3. Sia i muri che i piani di frequentazione vanno a coprire le unità di frequentazione di prima fase. La breve durata dell’indagine archeologica non ha permesso di identificare in maniera puntuale la cronologia specifica delle singole fasi in quanto sia la fornace che le strutture rinvenute non sono state investigate nella loro totale interezza. Tuttavia l’analisi del materiale archeologico recuperato colloca la frequentazione del sito tra IV e il III sec. a.C. (non escludendo una frequentazione precedente o successiva). A tale periodo, infatti, sono pertinenti alcuni esemplari di olle che si caratterizzano per la presa a lingua orizzontale innestato al ventre grosso modo globulare. Sempre allo stesso periodo sono pertinenti alcuni frammenti di ceramica a vernice nera tra cui un esemplare di skyphos e un frammento di pixys di età ellenistica. Nei pressi dell’area di scavo sono stati rinvenuti alcuni frammenti di ceramica dipinta a bande e proto maiolica riferibile all’ epoca tardo antica e alto medievale
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400108089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - IV a.C./ III a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE