mano pantea

simboli del dio Sabazio, Campobasso, II inizio

Mano pantea benedicente

  • OGGETTO mano pantea
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Altezza: 11 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare è un oggetto votivo relativo al culto di Sabazio, una divinità orientale, alla quale, soprattutto in epoca tarda, vengono associati culti diversi, ma che, già dai momenti più antichi, appare assimilata alla figura di Dioniso. Ritrovamenti relativi a tale culto sono conosciuti nel Sannio non solo nei livelli archeologici della frequentazione imperiale del Santuario di Pietrabbondante, ma anche in quello di Campochiaro. Qui infatti è stata rinvenuta un' olla sulla quale un serpente striscia lungo l'ansa per abbeverarsi ad una ciotola posta presso l'orlo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Pietrabbondante (IS) - Molise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400085469
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ