CROSTOLETTO DI LAMONE (insediamento insediamento naturalmente difeso)
Il complesso occupa un pianoro ai margini della Selva del Lamone; viene convenzionalmente distinto in aree di abitato e necropoli. Si tratta di un complesso di vasta estensione e lunga durata; comprende strutture diverse, forse anche riutilizzate in epoche successive: questi caratteri, insieme al saccheggio ed alla parziale distruzione, ne rendono particolarmente difficile l'inquadramento. Nell'area dell'abitato, a proposito del quale è stata prospettata l'ipotesi che si tratti in realtà di un'area sacra, gli scavi Rittatore individuarono un fondo di capanna. Ancora incerto il significato dei muraglioni che caratterizzano l'intero complesso: le ultime ricerche propongono, almeno per alcuni di essi, una datazione a "momenti piuttosto recenti"
- OGGETTO insediamento insediamento naturalmente difeso
- LOCALIZZAZIONE Ischia di Castro (VT) - Lazio , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Insediamento o area sacra
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201339747
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













