Grotta del Lago (giacimento in cavità naturale frequentazione rituale)
Canino,
età del Bronzo antico
Aperta nel ciglione sinistro del fiume Fiora, la grotta è divisa in due ripiani. Quello inferiore è costituito da una sala con al centro una larga pozza e da un cunicolo inondato dall’acqua, dove fu rinvenuta una tazza in impasto nero-lucido a corpo arrotondato con ansa a gomito parzialmente conservata, ricoperta da concrezioni. Queste rivestivano anche un cranio umano rinvenuto dagli abitanti della zona, purtroppo andato disperso insieme a “elementi di corredo”. Alcuni autori ricollegano tipologicamente la tazza all’aspetto neolitico del Sasso
- OGGETTO giacimento in cavità naturale frequentazione rituale
- LOCALIZZAZIONE Canino (VT) - Lazio , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Grotta cultuale o sepolcrale
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201339488
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ