stamnos
Roma,
V sec. a.C primo quarto
A: punizione di Sinide da parte di Teseo. B: komos (?) In A: a sinistra, Teseo nudo, con spada nel fodero sul ventre, nell''atto di afferrare Sinide, nudo, in fuga verso destra, al centro albero con tronco ondulato e foglie sovradipinte in paonazzo. In B: a sinistra figura virile nuda, in corsa verso destra, con bastone ed anfora, nell''atto di rincorrere una figura virile nuda, con mantelletto sulle spalle, in corsa verso destra, con anfora. Sotto l''orlo linguette, al di sotto della decorazione principale fascia a meandro continuo
- OGGETTO stamnos
-
MATERIA E TECNICA
argilla, tornio
-
MISURE
Altezza: 32,8 cm
-
CLASSIFICAZIONE
vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Giulia
- INDIRIZZO Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200753623
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0