Testa di statua egizia (statua/ testa)

Roma, MILLENNI/ I millennio a.C

Testa di statua in granito grigio. Un accenno alla presenza del pilastro dorsale sul retro, l'assenza di qualsiasi parrucca ed il taglio ad angolo retto delle orecchie nella zona di attaco con la testa la ricollegano alle statue ed alle teste di sacerdoti lavorate in pietra dura (basalto e granito) e a superficie liscie e lucidissima del periodo saitico. L'estrema semplicità degli elementi e la cura notevole portata alla lavorazione stessa della pietra, la volumetria sentita come massa morbida su cui deve scivolare la luce, tutto tiporta all'età saitica. Per i cfr. si veda B. V. BOTHMER, Egyptian Sculpute of the Late Period, Brooklyn 1960 n. 210 e per le caratteristiche dell'arte saita E. DRIOTON - J. VANDIER, L'Egypte, Paris 1962, pp- 588-591

  • OGGETTO statua/ testa
  • MATERIA E TECNICA GRANITO
  • MISURE Altezza: 27 cm
    Spessore: 22 cm
    Larghezza: 19 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta egizia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Altemps
  • INDIRIZZO Piazza S. Apollinare, 46, Roma (RM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200124786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Romano
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Romano-Palazzo Altemps
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ