luogo con ritrovamento sporadico (Iscrizione)
Cartoceto,
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana/ I secolo d.C
L'epigrafe (C.I.L., XI 6236) fu rinvenuta vicino alla Pieve e venne portata nel XVIII secolo ad Urbino dove è conservata al Museo Archeologico. Il monumento ricorda la costruzione di una porticus sotto il consolato di Memmio Pollione e Allio Massimo (49 d.C.). Una copia è oggi murata sulla destra di chi entra nel cimitero
- OGGETTO luogo con ritrovamento sporadico iscrizione
- LOCALIZZAZIONE Cartoceto (PU) - Marche , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE La testimonianza epigrafica suggerisce l'esistenza di un edificio pubblico, con forse di carattere sacro, dato anche il luogo di rinvenimento su cui sorgerà la Pieve
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375355
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ