recipiente/ fondo, parete
San Severino Marche,
PERIODIZZAZIONI/ Preistoria/ Eta' del Rame
Quattordici frammenti di recipiente (olla o scodella troncoconica) con base piana e pareti a profilo leggermente arrotondato. Sul corpo sono presenti almeno due file di bugne coniche. Impasto poco depurato, superfici lisciate con evidenti tracce di stecca, interna di colore marrone rossiccio, esterna di colore rossiccio
- OGGETTO recipiente/ fondo, parete
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ a colombino
-
MISURE
Spessore: 1 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica di impasto
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico "G. Moretti"
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO San Severino Marche (MC) - Marche
- SPECIFICHE DI REPERIMENTO Materiale proveniente dalla campagna di scavo condotta nel 2019 presso San Severino Marche (MC), Itis Divini
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375226
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ