area ad uso funerario (necropoli)
Cartoceto,
PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana
In località Borgognina di Lucrezia nel 1939, durante lavori agricoli per la messa a coltura di piante da vite, si rinvenne un vasto sepolcreto romano (caratterizzato da tombe che utilizzavano tegole romane) con corredi composti da vasi in ceramica comune. Dalla stessa località proviene anche un'applique bronzea (bustino) d'età romana raffigurante una Baccante con capo adorno di grappoli d'uva
- OGGETTO area ad uso funerario necropoli
- LOCALIZZAZIONE Cartoceto (PU) - Marche , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE Probabile individuazione di un sepolcreto prediale di età romana
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100248148
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ