testa/ femminile (erma)
Il retro della testa, scolpita in un blocco unico con il collo e parte del busto, è piatto. Testa impostata frontalmente; volto ovale, fronte spaziosa, occhi con bulbi oculari emisferici e profonda caruncola lacrimale di forma triangolare; palpebre superiori sovrapposte a quelle inferiori all'angolo esterno degli occhi, ampio filtro nasale, bocca dischiusa, con labbra sottili dai contorni sfumati. Capigliatura cinta da una larga benda, visibile sulla parte alta del capo e seminascosta sulle tempie; ai lati del collo, lunghe ciocche; orecchie scoperte. Le ciocche, rese sommariamente, sono distinte sulla parte destra della fronte e del collo da file di forellini contigui. Di fronte alle orecchie, una ciocca ondulata. Collo lungo e robusto, con fossetta alla base
- OGGETTO testa/ femminile erma
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 0.4 m
-
CLASSIFICAZIONE
SCULTURA/STATUARIA
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- LOCALIZZAZIONE Villa Corsini
- INDIRIZZO via della Petraia, 38, Firenze (FI)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900277533
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'



















