busto/ maschile
Bustino maschile dionisiaco. Testa leggermente inclinata verso l'alto e volta verso la spalla destra. Volto lievemente asimmetrico, con fronte bassa e bozze frontali sporgenti; occhi con palpebra superiore rigonfia; sguardo rivolto verso l'alto; bulbi oculari con iride e pupilla incavate; naso largo; bocca dischiusa, con folti baffi e barba abbondante, lavorata al trapano; orecchie scoperte, il sinistro di dimensioni maggiori del destro. Capelli lunghi fino a circa metà del collo, a ciocche profondamente lavorate al trapano, cinte da una corona di foglie d'edera, rialzate sulla fronte e sulle tempie, inanellate sul collo. Busto nudo, tagliato all'altezza del petto e sotto le spalle, con spalle robuste, clavicole sporgenti, profonda fossetta alla base del collo. Su peduccio in serpentino
- OGGETTO busto/ maschile
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 0.22 m
-
CLASSIFICAZIONE
SCULTURA/STATUARIA MINIATURISTICA
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- LOCALIZZAZIONE Villa Corsini
- INDIRIZZO via della Petraia, 38, Firenze (FI)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900277514
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'



















