testa/ femminile
Firenze,
sec. II d.C. (?)
Testa femminile ideale. Rivolta verso sin e leggermente inclinata di lato; volto giovanile, dall'ovale pieno e dai lineamenti delicati; i capelli discriminati al centro della fronte, scendono in due bande ondulate verso gli orecchi per confluire poi in una grossa crocchia raccolta sulla nuca; sul lato ds del capo si conserva parte di una fascia liscia che sembra trattenere i capelli al di sopra della banda rigonfia di ciocche condotte dalla fronte a lati del capo
- OGGETTO testa/ femminile
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 0.34 m
-
CLASSIFICAZIONE
SCULTURA/STATUARIA
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- LOCALIZZAZIONE Villa Corsini
- INDIRIZZO via della Petraia, 38, Firenze (FI)
- SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900277334
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ