moneta (tetradramma)
Testa di Dioniso / Eracle con pelle leonina,
Parma,
(?) 140 a.C - 1 a.C
Diritto: Testa di Dioniso a destra, con corona di edera. Rovescio: Eracle stante a destra, tiene pelle leonina; attorno, pseudo leggenda formata da segni di fantasia
- OGGETTO moneta tetradramma
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO/ CONIAZIONE
-
MISURE
Diametro: 33.8 mm
Peso: 15.98 g
- LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’esemplare rientra nelle numerose imitazioni che le monete di Taso ebbero da parte delle tribù “barbare” dell’interno, in particolare della Tracia, e che mostrano un progressivo allontanamento dai tipi originali verso forme sempre più stilizzate, disorganiche, di fantasia. La cronologia di questi esemplari, relativamente facile a determinarsi in senso relativo in base al progressivo distacco dai tipi originali, è in senso assoluto strettamente collegata con quella, discorde, di questi (cfr. ad es. Katsarova, per una cronologia bassa)
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800140069
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0