olla
età romana
frammento di labbro e parete di olla in ceramica comune, caratterizzata da gruppi di solcature a tornio, questo tipo di olla che sembra trovare precedenti in età protostorica, e in particolare nella seconda età del ferro ligure (cfr. Mannoni 1971), ricorre a Luni dall'età repubblicana ininterrottamente fino al tardo antico ed oltre. Argilla marrone rossiccio con inclusi
- OGGETTO olla
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ a tornio
-
MISURE
Diametro: 15 ca cm
-
CLASSIFICAZIONE
CERAMICA COMUNE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Magazzino Nord
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO - Ortonovo (SP) - Liguria
- SPECIFICHE DI REPERIMENTO settore K/II/portici laterali/SE int./3° prelievo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700028993
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ