olla

età romana

frammento di labbro e parete di olla in ceramica comune, caratterizzata da gruppi di solcature a tornio, questo tipo di olla che sembra trovare precedenti in età protostorica, e in particolare nella seconda età del ferro ligure (cfr. Mannoni 1971), ricorre a Luni dall'età repubblicana ininterrottamente fino al tardo antico ed oltre. Argilla marrone rossiccio con inclusi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ