mosaico
Padova,
PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana/ Eta' romana imperiale
Piccolo lacerto musivo composto da 12 tessere bianche disposte su tre file di cui due leggermente inclinate e una terza lievemente arcuata. Sul bordo del contenitore moderno è presente la scritta "Pezzo Mosaico Romano Barcola", probabile indicazione del luogo di reperimento
- OGGETTO mosaico
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ a mosaico
-
MISURE
Altezza: 3.4 cm
Larghezza: 5.0 cm
-
CLASSIFICAZIONE
EDILIZIA/RIVESTIMENTI E PAVIMENTAZIONI
- AMBITO CULTURALE Produzione Romana
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Liviano
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lacerto è contenuto in una cassetta lignea moderna ed è stato fissato con malta. Lungo uno dei lati lunghi si trova una scritta in inchiostro nerastro in caratteri corsivi: "Pezzo Mosaico Romano Barcola"
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Trieste (TS) - Friuli-Venezia Giulia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500700170
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Padova
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0