Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Basilica di S. Prassede all'Esquilino
RDF
dal catalogo
Storie di Martiri (dipinto, ciclo) - ambito romano (sec. IX)
Storie di Giuseppe Ebreo (decorazione pittorica, ciclo) di Balducci Giovanni detto Cosci (attribuito) (fine sec. XVI)
monumento funebre di Bregno Andrea (e aiuti) (sec. XV)
Angeli con simboli della Passione di Gesù Cristo (statua, complesso decorativo) di Rusconi Giuseppe (secondo quarto sec. XVIII)
Ritratto del cardinale Pantaleone Anchier (rilievo) - ambito romano (sec. XIII)
altare - bottega romana (sec. XVIII)
San Pudente; Santa Sabina (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito romano (prima metà sec. XVII)
Sant'Andrea apostolo e San Bernardo da Chiaravalle (dipinto) di Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (scuola) (sec. XVI)
colonna, serie - bottega romana (sec. IX)
paliotto - maestranze romane (sec. XVIII)
Alano de Coetivy giacente (rilievo) di Bregno Andrea (e aiuti) (sec. XV)
+ 125
DOVE SI TROVA
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2020 LINZ
indirizzo
Via di Santa Prassede, 9/A (RM), Lazio
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits