Palazzo Traietto (Palazzo di Bonifacio VIII)
-
DESCRIZIONE
La prima domus turrita appartenne quasi certamente a Lotario dei Conti di Segni, papa col nome di Innocenzo III dal 1198; poi, agli inizi del XIII secolo, Ugolino Conti, pontefice dal 1227 col nome di Gregorio IX, ampliò la costruzione, trasformandola in un elegante palazzo baronale pur mantenendo forti accenti militari. Nel 1230 vi ospitò l’imperatore Federico II, nel 1254 risiedette a Palazzo papa Innocenzo IV finché nel 1297 l’edificio passò alla famiglia di Bonifacio VIII, acquistato da suo nipote Pietro. Nel 1690 passò quindi agli Astalli e nel 1764 le Suore Cistercensi della Carità riscattarono il Palazzo e lo annessero alla loro Casa Madre settecentesca
dal catalogo
DOVE SI TROVA




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2020 LINZ
indirizzo Strada Vittorio Emanuele, 238 (FR), Lazio