Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Scuola Mosaicisti Del Friuli (1922/)
1922/
RDF
dal catalogo
scena allegorica con figure mitologiche e soggetti acquatici (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
figure di atleti: saltatori in lungo; corridori; tuffatori; pugili; lanciatore del peso (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
nuotatori e tuffatori (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX, sec. XX)
figure di atleti: lanciatore del peso; lanciatori di giavellotto; podisti; pugili (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
pesci, animali anfibi, nuotatori e mostri marini (decorazione musiva) di Rosso Giulio, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
Pegaso e Bellerofonte; caduta di Icaro; Teseo uccide il Minotauro; Orfeo (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
Dioscuri; Ercole uccide Nesso; Giasone con la nave Argo (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
divinità mitologiche; atleti; animali e mostri marini (decorazione musiva) di Canevari Angelo, Rosso Giulio, Scuola Mosaicisti del Friuli (sec. XX)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
8
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits