Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)
1678/ 1745
RDF
dal catalogo
delfini (fontana, frammento) di Vaccaro Domenico Antonio, Massa Donato (bottega) (sec. XVIII)
cherubini (decorazione plastica, serie) di Vaccaro Domenico Antonio, Scarola Giuseppe, Granucci Bartolomeo (sec. XVIII)
Sant'Irene (dipinto) di Vaccaro Domenico Antonio (sec. XVIII)
angelo con simbolo mariano (scultura) di Vaccaro Domenico Antonio (primo quarto sec. XVIII)
Madonna con Bambino e San Bernardo (dipinto) di Vaccaro Domenico Antonio (prima metà sec. XVIII)
San Gennaro (dipinto) di Vaccaro Domenico Antonio (primo quarto sec. XVIII)
cristo incorona il beato pietro da siena (dipinto, opera isolata) di Vaccaro Domenico Antonio (inizio sec. XVIII)
Gesù fra i dottori del tempio, disputa di Gesù con i dottori del tempio (dipinto, opera isolata) di Vaccaro Domenico Antonio (sec. XVIII)
mostra d'altare, complesso decorativo di Vaccaro Domenico Antonio (sec. XVIII)
Madonna Addolorata (dipinto) di Vaccaro Domenico Antonio (sec. XVIII)
putti sorreggenti le tavole della legge (gruppo scultoreo) di Vaccaro Domenico Antonio (sec. XVIII)
+ 246
dagli archivi fotografici ICCD
Napoli - Chiesa di S. Maria della Concezione a Montecalvario, martirio di S. Gennaro (positivo) (sec. XX prima metà)
Napoli - Basilica di S. Paolo Maggiore, Sagrestia, angelo custode (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Madonna col Bambino in gloria con angeli e Santi (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Cappella di S. Gennaro, la Trinità e la Vergine consegnano le chiavi di Napoli a S. Gennaro (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Cappella del Rosario, Madonna del Rosario (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Chiostro Grande, S. Gennaro (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Chiesa della Certosa di S. Martino, Chiostro Grande, S. Gennaro (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
66
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits