Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Grue Francesco Antonio Saverio (1686/ 1746)
1686/ 1746
RDF
dal catalogo
re che accoglie giovane armato (targa) di Grue Francesco Antonio Saverio (inizio sec. XVIII)
scena campestre con figure (fruttiera) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
paesaggio con architetture (piatto) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
Mosè salvato dalle acque (alberello, opera isolata) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
paesaggio (piattino) di Grue Francesco Antonio Saverio (primo quarto sec. XVIII)
figura maschile (piattino, opera isolata) di Grue Francesco Antonio Saverio (primo quarto sec. XVIII)
San Domenico con devoti (alberello) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
San Giuseppe (mattonella, opera isolata) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
paesaggio (polverino, opera isolata) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
alberello di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
San Bruno (alberello, opera isolata) di Grue Francesco Antonio Saverio (sec. XVIII)
+ 48
dagli archivi fotografici ICCD
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, due piattelli provenienti dal Museo Nazionale di S. Martino a Napoli (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, coppia di vasi da farmacia con paesaggi dipinti di proprietà Aliprandi di Penne (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, piccolo vaso farmaceutico di proprietà Giovanni Tesorone (Napoli) (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, vasi farmaceutici con figur di Santi di proprietà Facoli Gennaro da Napoli (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, bacile ovale con paesaggio con mulino proveniente dal Museo Nazionale di S. Martino a Napoli (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra di Antica Arte Abruzzese allestita presso il Palazzo Comunale di Chieti, coppia di mattonelle con paesaggi di proprietà Aliprandi da Penne (negativo) (sec. XX primo)
Chieti - Mostra d'arte antica abruzzese, tre tondi con s. Pietro, s. Pasquale e s. Antonio abate (Napoli, proprietà Luigi De Riseis) (negativo) (sec. XX inizio)
Chieti - Mostra d'arte antica abruzzese, mattonella con Nereidi e Tritoni (collezione Luigi De Riseis, Napoli, Museo Nazionale di S. Martino) (negativo) (sec. XX inizio)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
3
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits