Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Calvaert Denys Detto Dionisio Fiammingo (1540 Ca./ 1619)
1540 ca./ 1619
RDF
dal catalogo
Madonna con Bambino e Santi (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (inizio sec. XVII)
Sant'Onofrio (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (inizio sec. XVII)
paradiso (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (sec. XVII)
ancona di Lambertini Giovanni Battista, Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (sec. XVII)
Madonna in gloria con Bambino adorati da Santa Caterina, Santa Lucia e il Beato Rainerio (pala d'altare) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (sec. XVI)
Madonna con Bambino e l'Arcangelo Michele che calpesta il demonio (pala d'altare) di Sabatini Lorenzo detto Lorenzino da Bologna, Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (sec. XVI)
Madonna con Santa Lucia e Sant'Agata (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (seconda metà sec. XVI)
annunciazione (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (secc. XVI/ XVII)
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (inizio sec. XVII)
annunciazione (dipinto) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (sec. XVII)
Flagellazione di Cristo (pala d'altare, opera isolata) di Calvaert Denys detto Dionisio fiammingo (anni settanta XVI)
+ 11
DOVE SI TROVANO LE OPERE
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Art
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
Treccani. Enciclopedia Italiana
Museo del Prado
Europeana
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits