Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Van Dyck Antoon (1599/ 1641)
1599/ 1641
RDF
dal catalogo
Ritratto di gentildonna genovese con bambino (dipinto) di Van Dyck Antoon (sec. XVII)
Ritratto di Caterina Balbi Durazzo, Nobile dama (dipinto, opera isolata) di Van Dyck Antoon (prima metà sec. XVII)
Cristo crocifisso, Crocifissione (dipinto, opera isolata) di Van Dyck Antoon (primo quarto sec. XVII)
SAN GIOVANNI EVANGELISTA (dipinto, opera isolata) di Van Dyck Antoon (sec. XVII)
SAN LUCA EVANGELISTA (dipinto, opera isolata) di Van Dyck Antoon (primo quarto sec. XVII)
Pierre Paul Rubens, ritratto d'uomo (stampa, serie) di Audrian Jean, Nattier Jean-Marc, Van Dyck Antoon (sec. XVIII)
Cristo incoronato di spine (stampa smarginata) di Van de Enden Martinus I, Van Dyck Antoon (sec. XVII)
ritratto di Maria Enrichetta di Francia (stampa) di Van Dyck Antoon, Jode Pieter de il Vecchio (sec. XVII)
ritratto di Francisco de Moncada (stampa) di Van Dyck Antoon, Jode Pieter de il Vecchio - ambito fiammingo, ambito fiammingo (prima metà sec. XVII)
ritratto del principe Ferdinando d'Austria (stampa tagliata) di Jode Pieter de il Giovane (attribuito), Van Dyck Antoon (sec. XVII)
Ritratto del Cardinale Bentivoglio, ritratto del cardinale Bentivoglio (stampa) di Cosway Hadfield Maria, Van Dyck Antoon (sec. XIX)
+ 11
dagli archivi fotografici ICCD
Venezia - Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d'Oro, fanciullo dormiente (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Venezia - Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d'Oro, crocifisso (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Venezia - Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d'Oro, ritratto di fanciullo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, autoritratto (positivo) (sec. XX prima metà)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, autoritratto (positivo) (sec. XX prima metà)
Palermo - Museo Nazionale oggi Galleria Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis, S. Rosalia incoronata dagli angeli (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Palazzo Corsini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Madonna con Bambino nota come Madonna della paglia (negativo) (1876-1900)
Roma - Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Pinacoteca Capitolina, ritratto degli incisori de Jode (negativo) (1851-1900)
Roma - Galleria Borghese, Cristo crocifisso (negativo) (1851-1900)
Roma - Galleria dell'Accademia Nazionale di S. Luca, Vergine e angeli (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Agrigento - Museo Civico, Pinacoteca, Martirio di una santa (positivo)
+ 27
Aci Catena - Crocifissione (positivo)
Parma - Pinacoteca oggi Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta, Isabella Clara Eugenia di Spagna (negativo) (sec. XX primo quarto)
Milano - Castello Sforzesco, Pinacoteca Civica, Ritratto di Enrichetta d'Inghilterra (positivo) (sec. XX metà)
Milano - Castello Sforzesco, Pinacoteca Civica, Ritratto di Enrichetta d'Inghilterra (positivo) (sec. XX)
Milano - Pinacoteca di Brera, Ritratto di Amelia di Solms principessa d'Orange (positivo) (sec. XX primo quarto)
Milano - Pinacoteca di Brera, Ritratto di Amelia di Solms principessa d'Orange (positivo) (sec. XX primo quarto)
Milano - Pinacoteca di Brera, Ritratto di Amelia di Solms principessa d'Orange (positivo) (sec. XX primo quarto)
Milano - Pinacoteca di Brera, Ritratto di Amelia di Solms principessa d'Orange, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Milano - Pinacoteca di Brera, Ritratto di Amelia di Solms principessa d'Orange, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Crocifissione (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, testa di vecchio (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, testa di vecchio (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Venezia - Ca' d'Oro, Galleria Giorgio Franchetti, ritratto di gentiluomo, riproduzione (negativo) (sec. XX secondo quarto)
SAINT AGUSTIN (1901-1910)
NASCITA DI GESU' (1901-1910)
MADRID - Museo del Prado - GESU' E S. GIOVANNINO (1901-1910)
VAN DYCK- INCOGNITA- R.PINACOTECA BRERA-Milano (1901-2000)
Firenze - Galleria Pitti - Cardinale Bentivoglio (Van Dyck) (cartolina) (1901-1925)
IL PRESEPIO- A.VAN DYCK DIP. (1901-1910)
IL PRESEPIO - VAN DYCK -(GALLERIA CORSINI)Roma - (1901-1910)
Palermo - Museo Nazionale - La Famiglia di Rubens (Van Dyck) (cartolina) (1901-1910)
Napoli - Museo Nazionale - San Girolamo, Van dyck - Saint Jerome Musee de Naples (cartolina) (1901-1910)
Como - ritratto maschile (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo civico Gaetano Filangieri, Gesù crocefisso (positivo) (sec. XX metà)
MILANO - RITRATTO D' UNA GIOVANE DONNA (VAN DYCK) (1951-2000)
MILANO - RITRATTO DI AMELIA DI SOLMS PRINCIPESSA D' ORANGE - ANTONIO VAN DYCK (1901-2000)
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Antica, ritratto virile (negativo) (sec. XX seconda metà )
DOVE SI TROVANO LE OPERE
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits