Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
RDF
dal catalogo
Madonna con il Bambino, Madonna con il Bambino e San Giuseppe (dipinto, opera isolata) di Vincenzo degli Azani da Pavia (attribuito) - ambito maturo rinascimento (metà XVI)
martirio di Santa Caterina d'Alessandria, martirio di Santa Caterina d'Alessandria (dipinto, opera isolata) di Salerno Giuseppe (attribuito) - ambito manierista (fine/ inizio XVI-XVII)
La disputa di Santa Caterina con i dottori della legge, La disputa di Santa Caterina con i dottori della legge (dipinto, opera isolata) - ambito tardo-manierista/ proto-barocco (metà XVII)
Santa Caterina riceve in carcere l'Imperatrice, Santa Caterina riceve in carcere l'Imperatrice (dipinto, opera isolata) - ambito tardo-manierista/ proto-barocco (metà XVII)
Annunciazione, Annunciazione (dipinto, opera isolata) - ambito barocco (metà XVII)
Sposalizio di Santa Caterina d‘Alessandria, Sposalizio (Matrimonio mistico) di Santa Caterina d‘Alessandria (dipinto, opera isolata) di Salerno Giuseppe (attribuito) - ambito manierista (primo quarto XVII)
Incoronazione in cielo di S. Caterina d'Alessandria, Incoronazione in cielo di S. Caterina d'Alessandria (dipinto, complesso decorativo) di Grano Antonino (attribuito), Grano Paolo (attribuito) - ambito tardo-barocco (primo quarto XVIII)
Assunzione di Santa Caterina d'Alessandria in cielo, il riquadro mistilineo dell'assunzione in cielo della Santa si correla ai due pennacchi con putti-angeli suonatori ai 3 lati (dipinto, complesso decorativo) di Grano Paolo (attribuito) - ambito barocco (primo quarto XVIII)
angioletti-putti, i riquadri triangolari dei putti-angeli si correlano al riquadro mistilineo dell‘Assunzione in cielo della Santa al centro della volta (dipinto, complesso decorativo) di Grano Paolo (attribuito) - ambito barocco (primo quarto XVIII)
Allegoria di Santa Caterina d'Alessandria martire, Allegoria (decorazione a rilievo, complesso decorativo) di Serpotta Procopio (attribuito) - ambito tardo-barocco (primo quarto XVIII)
acquasantiera pensile - ambito siciliano (fine/ inizio XVIII-XIX)
+ 8504
DOVE SI TROVANO LE OPERE
746
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits