Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Jerace Francesco (1854/ 1937)
1854/ 1937
RDF
dal catalogo
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figure di soldati in combattimento (monumento ai caduti - ad ara) di Jerace Francesco (sec. XX)
allegoria della Vittoria come donna armata, morte del soldato (monumento ai caduti - ad obelisco) di Jerace Francesco, Bruno F (sec. XX, sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila, allegoria della Patria, figure di soldati in combattimento (monumento ai caduti - ad ara) di Jerace Francesco, Fonderia / Marmeria Chiurazzi, Ditta Bellini Maria dei Fratelli Hassler (sec. XX)
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a colonna) di Jerace Francesco (sec. XX)
allegoria della Vittoria come donna armata, figure di soldati in combattimento (monumento ai caduti - ad ara) di Jerace Francesco (sec. XX)
figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - a cippo) di Jerace Francesco (primo quarto XX)
La Bellona, allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a fontana) di Jerace Francesco (secondo quarto sec. XX)
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di fante in combattimento, figura di soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a colonna) di Jerace Francesco (secondo quarto sec. XX)
Monumento al Marchese Vito Nunziante Sottotenente di vascello e ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti - a cippo) di Jerace Francesco (secondo quarto sec. XX)
busto maschile, simbolo degli Arditi (monumento commemorativo) di Jerace Francesco (XX)
Bruzio, Testa maschile (scultura, opera isolata) di Jerace Francesco - ambito Italia meridionale (prima metà XX)
+ 13
DOVE SI TROVANO LE OPERE
23
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits