Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Masaccio (1401/ 1428)
1401/ 1428
RDF
dal catalogo
Martirio di S. Pietro, crocifissione di San Pietro (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
I SS. Pietro e Paolo resuscitano un Fanciullo, San Pietro e San Paolo (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
Vocazione all'Apostolato dei SS. Pietro e Andrea, tributo della moneta (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
Caduta dei primi Padri e Liberazione di S. Pietro, liberazione di San Pietro dal carcere/ cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
Miracoli dei SS. Apostoli Pietro e Giovanni, San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
S. Pietro che battezza e predica agli Idolatri, storie della vita di San Pietro (stampa, serie) di Lasinio Giovanni Paolo, Lasinio Carlo, Masaccio (prima metà sec. XIX)
dagli archivi fotografici ICCD
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, armatura per la protezione degli affreschi (positivo) (sec. XX prima metà)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Gesu' comanda a San Pietro di prendere in bocca al pesce la moneta per pagare il tributo (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Adamo ed Eva scacciati dal paradiso terrestre (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro battezza gli idolatri, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro fa l'elemosina ai poveri (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, San Pietro con la sua ombra risana gli infermi (positivo) (sec. XX primo quarto)
+ 41
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Il tributo, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Il tributo, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Il tributo, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Maria del Carmine, Cappella Brancacci, Il tributo, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, Polittico di Pisa proveniente dalla Chiesa di S.Maria del Carmine, S. Paolo (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, Polittico di Pisa proveniente dalla Chiesa di S.Maria del Carmine, S. Paolo (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, Polittico di Pisa proveniente dalla Chiesa di S.Maria del Carmine, S. Paolo (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, Polittico di Pisa proveniente dalla Chiesa di S.Maria del Carmine, S. Paolo (positivo) (sec. XX metà)
Pisa - Museo Nazionale di S. Matteo, Polittico di Pisa proveniente dalla Chiesa di S.Maria del Carmine, S. Paolo, particolare del volto (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale - Christo in croce (Masaccio) (cartolina) (1951-2000)
Firenze - Chiesa di S. Maria Novella, SS. Trinità, part. Del donatore (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Chiesa di S. Maria Novella, SS. Trinità, part. Della donatrice (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Chiesa di S. Maria Novella, SS. Trinità, part. Del donatore (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Crocifissione (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, Crocifissione (positivo) (sec. XX metà)
ROMA. Chiesa di S. CLEMENTE. LA VERGINE ANNUNZIATA (MASACCIO) (1901-2000)
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Basilica di S. Clemente, cappella del Masaccio, prima del rEstauro (negativo) (sec. XX prima metà )
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits