Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Luteri Giovanni Detto Dosso Dossi (1490 Ca./ 1542)
1490 ca./ 1542
RDF
dal catalogo
paggio con canestro di fiori (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
Madonna con Bambino e Santi (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
Sacra Famiglia (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
Madonna con Bambino (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi, Luteri Battista detto Battista Dossi (sec. XVI)
Madonna con Bambino e San Giovannino (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
Sapiente con compasso e globo (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (primo quarto sec. XVI)
scena allegorica (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
ritratto di guerriero (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
apparizione della Madonna a San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (sec. XVI)
Ninfa e Satiro (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (primo quarto sec. XVI)
Sapiente con libro (dipinto) di Luteri Giovanni detto Dosso Dossi (primo quarto sec. XVI)
+ 14
dagli archivi fotografici ICCD
Modena - Galleria estense, Natività (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Modena - Galleria estense, Miracolo della neve (positivo) (sec. XX metà)
Modena - Galleria estense, Miracolo della neve (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Ercole I d'Este (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Ercole I d'Este (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Ercole I d'Este (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Allegoria (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Allegoria (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Allegoria (positivo) (sec. XX metà)
Modena - Galleria estense, Madonna con Bambino e i Ss. Giorgio e Michele (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Modena - Galleria estense, Madonna con Bambino e i Ss. Giorgio e Michele (positivo) (sec. XX metà)
+ 26
Modena - Galleria estense, Madonna con Bambino e i Ss. Giorgio e Michele (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Natività (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Alfonso I d'Este (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Alfonso I d'Este (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Alfonso I d'Este (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Ritratto di Alfonso I d'Este (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Un buffone (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Un buffone (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Modena - Galleria estense, Un buffone (positivo) (sec. XX metà)
Modena - Galleria estense, Un buffone (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Roma (ora al Museum of Art di Philadelphia, collezione Johnson) - Ritratto di gentiluomo (negativo) (sec. XX inizio)
FERRARA - ESPOSIZIONE DELLA PITTURA FERRARESE - MAGGIO OTTOBRE 1933 - D. DOSSI - CIRCE - Galleria Borghese - ROMA (1901-2000)
Rovigo - Accademia dei Concordi, dipinto, SS. Benedetto e Bartolomeo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Rovigo - Accademia dei Concordi, dipinto, SS. Benedetto e Bartolomeo (positivo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Palazzo Chigi oggi nella Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini, due Santi e due donatori (negativo) (1901-1925)
Parma - Pinacoteca oggi Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta, Madonna che adora il Bambino (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Pinacoteca oggi Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta, Adorazione dei Magi (negativo) (sec. XX primo quarto)
Parma - Pinacoteca oggi Galleria Nazionale del Complesso Monumentale della Pilotta, Sacra Famiglia (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Palazzo Patrizi, ritratto (negativo) (sec. XX inizio)
Senigallia - Palazzo Mastai, polittico Costabili, pala centrale, Madonna con Bambino e santi, dipinto (positivo) (sec. XX primo quarto)
Torino - S. Girolamo, collezione privata (1951-2000)
Roma - Musei Capitolini, Pinacoteca, Madonna col Bambino e santi (negativo) (sec. XX primo quarto)
Assisi - Basilica di S. Francesco, sacrestia (ora al Museo del Tesoro), Madonna della Misericordia (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia (poi Collezione Sili ), S. Girolamo nel deserto (negativo) (sec. XX primo quarto)
Mentana - Foresta con armenti e pastori (particolare) (negativo) (1951-2000)
Roma - Galleria Borghese, Natività (negativo) (sec. XX secondo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
2
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits