Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
19 risultati

Spinelli Spinello Detto Spinello Aretino (1346 Ca./ 1410)

1346 ca./ 1410
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
Madonna con Bambino e Santi (trittico) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (sec. XIV)
Madonna con Bambino e Santi (trittico) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (sec. XIV)
Storie della vita di San Benedetto (dipinto murale, ciclo) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
Storie della vita di San Benedetto (dipinto murale, ciclo) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
David/ Giosuè/ Mosè/ Giuda Maccabeo (dipinto murale, ciclo) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino, Ambrogio di Baldese (fine sec. XIV)
David/ Giosuè/ Mosè/ Giuda Maccabeo (dipinto murale, ciclo) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino, Ambrogio di Baldese (fine sec. XIV)
San Benedetto recupera la falce caduta nell'acqua (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto recupera la falce caduta nell'acqua (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto caccia il diavolo da sopra una pietra (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto caccia il diavolo da sopra una pietra (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto risuscita un monaco morto per il crollo del monastero (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto risuscita un monaco morto per il crollo del monastero (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
morte e transito di San Benedetto (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
morte e transito di San Benedetto (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
motivi decorativi (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
motivi decorativi (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto ripara miracolosamente il vaglio rotto della sua nutrice Cyllia (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto ripara miracolosamente il vaglio rotto della sua nutrice Cyllia (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
profeta, decorazione (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
profeta, decorazione (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
profeta e motivi decorativi (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
profeta e motivi decorativi (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Luca evangelista (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Luca evangelista (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
tentazioni di San Benedetto (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
tentazioni di San Benedetto (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto accoglie San Mauro e San Placido fanciulli (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto accoglie San Mauro e San Placido fanciulli (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto esorcizza un monaco (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
San Benedetto esorcizza un monaco (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (ultimo quarto sec. XIV)
Giosuè (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (fine sec. XIV)
Giosuè (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (fine sec. XIV)
Mosè (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (fine sec. XIV)
Mosè (dipinto murale) di Spinelli Spinello detto Spinello Aretino (fine sec. XIV)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile19
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte19
regione
  • Toscana19
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 19
luogo della cultura
  • Chiesa e Museo di Orsanmichele3
  • Galleria dell'Accademia1

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits