Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
1721 risultati

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata

Vendemmia Gallo: raccolta dell'uva, TECNICHE
Vendemmia Gallo: raccolta dell'uva, TECNICHE
Vendemmia Gallo: trasporto dell'uva dalla vigna alla cantina, TECNICHE
Vendemmia Gallo: trasporto dell'uva dalla vigna alla cantina, TECNICHE
Frantoio Cantorio: lavorazione delle olive, TECNICHE
Frantoio Cantorio: lavorazione delle olive, TECNICHE
Azienda agricola Bitonti: abbacchiatura e raccolta delle olive, TECNICHE
Azienda agricola Bitonti: abbacchiatura e raccolta delle olive, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: grida e richiami per radunare la mandria, TECNICHE; COMUNICAZIONE NON VERBALE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: grida e richiami per radunare la mandria, TECNICHE; COMUNICAZIONE NON VERBALE
Vinificazione Gallo: pigiatura dell'uva mediante pigiadiraspatrice, TECNICHE
Vinificazione Gallo: pigiatura dell'uva mediante pigiadiraspatrice, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: imposizione della #campana scasatora# e di una campana d'acciaio, con relativi collari, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: imposizione della #campana scasatora# e di una campana d'acciaio, con relativi collari, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: sosta di riposo e di consumo di cibo, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: sosta di riposo e di consumo di cibo, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: vacche in cammino su sentieri, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: vacche in cammino su sentieri, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: arrivo conclusivo della mandria allo stazzo di Calle, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici nel territorio di Tricarico: arrivo conclusivo della mandria allo stazzo di Calle, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici da San Mauro Forte a Ginosa: sosta, consumo di cibo e bivacco, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici da San Mauro Forte a Ginosa: sosta, consumo di cibo e bivacco, TECNICHE
Transumanza di bovini podolici da San Mauro Forte a Ginosa: saperi intorno ai campanacci, SAPERI
Transumanza di bovini podolici da San Mauro Forte a Ginosa: saperi intorno ai campanacci, SAPERI
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene immobile841
  • Bene mobile100
  • Bene immateriale22
tipologia
  • Modulo per l'inventariazione patrimoniale758
  • Architettura553
  • Scheda anagrafica172
  • Reperti archeologici100
  • Siti archeologici77
  • Modulo informativo29
  • Beni demoetnoantropologici immateriali22
  • Parchi/giardini10
ambito culturale
  • Maestranze Locali180
  • Ambito Urbano137
  • Area Nord-lucana100
  • Settecentesca60
  • Maestranze Lucane27
  • Ambito Lucano23
  • Civiltà Rupestre20
  • Ambito Monastico12
regione
  • Basilicata1697
  • ITALIA2
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 1721
luogo della cultura
  • Museo archeologico provinciale Michele Lacava100
classificazione

    RIMANI AGGIORNATO

    SEGUICI

    Iscriviti alla nostra newsletter >
    facebooktwitter youtube instagram
    Logo MIbactlogo ICCD
    iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
    Progetto
    Termini d'uso
    Contatti
    Credits