ramaiolo (mestoli)

utensile in ottone composto da un manico leggermente concavo terminante ad uncino ad un’estremità, e da un recipiente cilindrico a fondo piatto con un beccuccio sul bordo superiore. Il manico è fissato al recipiente tramite due borchie in ferro. L’interno del recipiente è rivestito di stagno.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ramaiolo mestoli
  • MATERIA E TECNICA Rame
    battitura a caldo/ assemblaggio/ stagnatura/ lucidatura
  • MISURE Diametro: 12 cm
    Altezza: 21 cm
    Dimensione del file: 39,5 cm
    Larghezza: 13 cm
  • CLASSIFICAZIONE alimentazione
    alimentazione. utensili da cucina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • LOCALIZZAZIONE ex villa di campagna dei conti Avogadro degli Azzoni
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE notizie desunte dal registro inventariale n.31 del museo Etnografico della provincia di belluno, anno 2004
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO attingere acqua dai secchi
    impugnando il manico del ramaiolo si immerge il recipiente nell’acqua per raccoglierne una parte
  • CRONOLOGIA D'USO sec XIX fine
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Annamaria Canepa
    Canepa Annamaria
    Canepa, Annamaria
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S76
  • ENTE SCHEDATORE BL
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0